Questo sito utilizza i cookie tecnici di Joomla per la gestione della sessione dell'utente.

Il proseguimento nella navigazione implica un tacito assenso all'utilizzo dei cookies.

Se non sei d'accordo sull'utilizzo, ti invito ad allontanarti da questo sito. 

 

Direttiva Europea per la regolamentazione della Privacy.

Portale LA TUA SCELTA , la guida sulla pubblicità comportamentale e sulla gestione della privacy.

plugin reCaptcha

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Se abiliti il codice di sicurezza per il modulo dei contatti di joomla e visualizzi il messaggio "Il plugin ReCaptcha deve avere una Public Key impostata nei parametri. Contatta un amministratore del sito." vuol dire che devi configurare il plugin. Vediamo come.

 Per prima cosa occorre andare nella gestione dei plugin ed individuare il plugin ReCaptcha.

Una volta aperto per le modifiche, sulla destra troviamo due campi di testo, Public Key e Private Key.

Per ottenere queste due chiavi dobbiamo far ricorso al nostro account Google, se non lo abbiamo dovremmo crearlo.

Cliccando sul link suggerito in calce alla pagina di configurazione del plugin, apriamo il sito del servizio reCaptcha di Google.

Eseguiamo il login, inseriamo l'indirizzo del nostro sito, non mettiamo la spunta su "Enable this key on all domains (global key)" e clicchiamo quidni su "Create Key".

Una volta generate le due chiavi copiamole ed incolliamole nella configurazione del plugin recaptcha sul nostro sito, salviamo ed andiamo nella pagina dei contatti. 

Adesso i nostro form sono protetti dallo spam.