Questo sito utilizza i cookie tecnici di Joomla per la gestione della sessione dell'utente.

Il proseguimento nella navigazione implica un tacito assenso all'utilizzo dei cookies.

Se non sei d'accordo sull'utilizzo, ti invito ad allontanarti da questo sito. 

 

Direttiva Europea per la regolamentazione della Privacy.

Portale LA TUA SCELTA , la guida sulla pubblicità comportamentale e sulla gestione della privacy.

Collegarsi ad un dB Oracle con OpenOffice3 Base

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
Multithumb found errors on this page:

There was a problem loading image 'plugins/editors/tinymce/jscripts/tiny_mce/plugins/emotions/images/smiley-smile.gif'
There was a problem loading image 'plugins/editors/tinymce/jscripts/tiny_mce/plugins/emotions/images/smiley-smile.gif'
There was a problem loading image 'plugins/editors/tinymce/jscripts/tiny_mce/plugins/emotions/images/smiley-wink.gif'
There was a problem loading image 'plugins/editors/tinymce/jscripts/tiny_mce/plugins/emotions/images/smiley-wink.gif'

Uhmmmm, quasi quasi mi faccio un'applicazione di BI sul gestionale aziendale usando il gestore di database di OpenOffice...

Vediamo...

Devo collegarmi ad Oracle e mi da errore, dice che non trova la classe del driver, vediamo come risolvere.

Per prima cosa occorre trovare il file ojdbc14.jar che è la classe del driver oracle, proviamo a cercarla nel nostro computer se abbiamo il client oracle installato, normalmente si trova in una sottocartella di$HORACLE_HOME/product/XXXX/client/..., oppure cerchiamolo su internet, sul sito ufficiale di Oracle.

Salviamolo in una directory dal nome evocativo, tipo /opt/openoffice.org/dbdrivers o simili.

Apriamo OOOBase e creiamo un db vuoto. In Strumenti->Opzioni>OpenOffice.org>Java e clicchiamo su Classpath.

Nella finestra che si apre clicchiamo su Aggingi Archivio, quindi navighiamo nelle directory fino a trovare la famosa cartella dal nome evocativo di cui amabilmente discutevamo sopra.

Selezioniamo il file ojdbc14.jar  diamo ok e chiudiamo tutto, OOOBase compreso.

A questo punto siamo pronti per poter creare il nostro dB di puntamento al dB ORACLE Smile

Nel wizard della creazione di un dB selezioniamo Collega ad un Database Esistente, quindi dalla tendina JDBC ORACLE e clicchiamo avanti.

Nella nuova schermata cliccando su Classe di Prova il sistema ci avvisa se il driver viene caricato correttamente.

Inseriamo le informazioni richieste e clicchiamo avanti.

Inseriamo lo Username, spuntiamo la richiesta di password e clicchiamo su Connessione di prova, ci verrà richiesto di confermare l'utente e di inserire la password.

Inseriamo i dati e clicchiamo su Ok, se tutto funziona a dovere Base ci avvisa che la connessione di prova è avvenuta.

Clicchiamo su ok tornando alla finestra del wizard e clicchiamo su fine.

 

Da ora siamo  pronti a lavorare sul dB Oracle del gestionale.

E' inutile ricordarvi di usare la massima cautela, oltre che a delle copie di backup, non si sa mai! Wink