UBUNTU Configurare Apache con PHP
Apache non sa come aprire le pagine PHP e ti chiede di salvarle nonostante tu abbia installato correttamente tutti i pacchetti necessari?
Non preoccuparti, la soluzione è più semplice di quanto possa pensare!
Quando Apache chiede di salvare una pagina php è perché il server non sa come gestirle, non le interpreta, manca quindi l'associazione con php che indica al server di usare il modulo php5 per interpretare il file.
Accertiamoci di aver installato il modulo php5 con il comando
sudo apt-get install php5
e controlliamo che nella cartella
/etc/apache2/mods-available
siano presenti i file php5.load e php5.conf.
Cos'è un computer?
La mia Opera Prima!
Approfitta ora delle offerte Black Friday/Cyber Monday/Natale per acquistarlo con sconto nei circuiti delle librerie online!
Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.
Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<
Formato:11,4x17,2 cm
Foliazione:156
Copertina: morbida
Interno: bn
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro
in vendita presso:

Se sono presenti, e devono esserlo avendo installato il pacchetto, controlliamo che ci siano in
/etc/apache2/mods-enable
due symbolic link php5.conf e php5.load ai file reali che abbiamo visto prima in mods-available.
Se non dovessero essere presenti basterà dare i seguenti comandi per poterli creare:
ln -s /etc/apache2/mods-available/php5.load /etc/apache2/mods-enabled/php5.load
ln -s /etc/apache2/mods-available/php5.conf /etc/apache2/mods-enabled/php5.conf
riavviamo Apache e riproviamo:
sudo /etc/init.d/apache2 restart
Se ancora hai problemi prova a vedere l'output del restart di apache, se ti dice che non riesce a trovare il Full Qualified Domain Name e sta usando l'indirizzo di loopback 127.0.0.1 allora puoi provare ad accedere alla tua pagina PHP da http://127.0.01 anzichè da http://localhost anche se la pagina html con localhost funziona.