Personalizziamo il menù contestuale di windows

Le voci del menù contestuale sono delle estensioni della Shell, ovvero degli oggetti di COM che chiamano un processo in grado di estende le funzioni del sistema operativo. La maggior parte di queste estensioni sono installate automaticamente dal sistema operativo, ma ci sono molte altre applicazioni che installano componenti COM supplementari.
Ad esempio WinZip è una di tale applicazioni, una volta installato il programma vedrete una nuova voce nel menù contestuale, il menu speciale di WinZip. Questo menù è generato aggiungendo un'estensione della Shell.

Windows non mette a disposizione degli utenti un software in grado di gestire in maniera semplice queste estensioni.
Fortunatamente a colmare questa lacuna ci ha pensato NirSoft con il suo ShellExView.
Cos'è un computer?
La mia Opera Prima!
Approfitta ora delle offerte Black Friday/Cyber Monday/Natale per acquistarlo con sconto nei circuiti delle librerie online!
Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.
Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<
Formato:11,4x17,2 cm
Foliazione:156
Copertina: morbida
Interno: bn
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro
in vendita presso:

ShellExView è una utility freeware che visualizza i dettagli delle estensioni installate e permette di abilitare/disabilitare tali estensioni.
ShellExView può essere usato per risolvere i problemi del menù contestuale di windows come l'eccessiva lentezza all'apertura o per rimuovere delle estensioni inutilizzate o indesiderate, restituendo così funzionalità al menù contestuale