Questo sito utilizza i cookie tecnici di Joomla per la gestione della sessione dell'utente.

Il proseguimento nella navigazione implica un tacito assenso all'utilizzo dei cookies.

Se non sei d'accordo sull'utilizzo, ti invito ad allontanarti da questo sito. 

 

Direttiva Europea per la regolamentazione della Privacy.

Portale LA TUA SCELTA , la guida sulla pubblicità comportamentale e sulla gestione della privacy.

Windows - Tips and Tricks

Sbloccare gli aggiornamenti di Windows 10

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Può capitare che windows update si blocchi e Windows 10 non scarichi gli ultimi aggiornamenti in automatico.

Per aggiornamenti intendo aggiornamenti di sistema operativo come ad esempio il November Update Versione 1511 e successivi.

Vediamo come aggiornare il nostro sistema manualmente.

Leggi tutto

Operazioni Pianificate senza password

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

Mi è capitato ultimamente di dover schedulare un riavvio automatico di un sistema windows il cui utente di amministrazione è senza password.

Nelle schedulazioni mi viene chiesto un utente amministrativo, ma non accetta un utente senza password.

Ecco come ho risolto.

Leggi tutto

Windows non legge più la penna USB

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Giocherellando con dei programmi per installare sistemi operativi su chiavetta sono riuscito a bloccarla. Inserendola Windows non la vede, nella gestione del disco la chiavetta è presente, qualsiasi operazione cerchi di fare va in errore. Se cerco di creare la partizione Windows dice che la crea ma non riesce a formattarla, se la formatto mi dice che non lo può fare se la partizione non ha una label e non è attiva, se cerco di attivarla mi dice che non trova il file specificato.

Inutile dire che su Linux la chiavetta gira a meraviglia.

Salviamo quindi con Linux i dati contenuti o prepariamoci a perdere il contenuto, riacquistando l'uso della chiavetta.

Leggi tutto

Risoluzione dei problemi di indicizzazione di Outlook

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva

Dopo l'aggiornamento a Windows 10 la ricerca dei messaggi nell'Outlook non funzionava a dovere, a volte non trovava messaggi che in realtà erano nelle cartelle, a volte ne trovava solo alcuni e altri no.

Sicuramente il problema risiedeva nell'indicizzazione di Windows.

Fortunatamente in pochi passi è possibile forzare la creazione di un nuovo indice.

Leggi tutto

Articoli Simili