Questo sito utilizza i cookie tecnici di Joomla per la gestione della sessione dell'utente.

Il proseguimento nella navigazione implica un tacito assenso all'utilizzo dei cookies.

Se non sei d'accordo sull'utilizzo, ti invito ad allontanarti da questo sito. 

 

Direttiva Europea per la regolamentazione della Privacy.

Portale LA TUA SCELTA , la guida sulla pubblicità comportamentale e sulla gestione della privacy.

Community Builder - Creiamo una lista per la visualizzazione degli utenti

Community Builder mette a disposizione un potentissimo strumento per filtrare all'interno degli utenti registrati e presentare i dati in base alle informazioni che necessitano, le liste.
Creare una lista non è assolutamente difficile, a patto di sapere ciò che si sta facendo.
Vediamo insieme come creare una lista.

Error 404 con eleganza su Joomla 1.7

Joomla! 1.7 ha un componente di reindirizzamento molto utile per gestire una migrazione di un sito.

Può esser comodo per reindirizzare automaticamente le richieste che pervenivano alla vecchia pagina /contatti alla nuova /contattaci; oppure per creare un alias ad un percorso.

Ma le pagine 404 sono sempre in agguato e questo può penalizzare pesantemente il pagerankdi un sito.

Vi sono molti componenti che aiutano nella gestione dei link morti.  Dall'eccellente Dynamic404, che cerca un contenuto plausibile tra menù e articoli per provare a soddisfare la richiesta, a tutta la schiera dei componenti SEF, ci sono soluzioni per tutti i gusti.

Cos'è un computer?

La mia Opera Prima!

Approfitta ora delle offerte Black Friday/Cyber Monday/Natale per acquistarlo con sconto nei circuiti delle librerie online!


Che cos'è un computer? Scopriamolo insieme facendo quattro chiacchiere tra amici. Qui troverai parole semplici e paragoni efficaci che spiegano ai “non addetti ai lavori” i concetti alla base dell'uso dei computer. Seguimi in questo viaggio dove ti spiegherò cosa c’è “sotto il cofano” in modo che la prossima volta che dovrai scegliere un portatile ed il commesso ti chiederà se vuoi un processore Intel o AMD, se ti bastano 4Gb di RAM o 500Gb di disco, saprai cosa rispondere.

Inizia a leggere le prime pagine, vedi come, con un linguaggio semplice e fludio, spiego i concetti base dell'informatica e del computer! >>LEGGI L'ANTEPRIMA!<<

ISBN Libro: 9788892392076 
Formato:11,4x17,2 cm 
Foliazione:156 
Copertina: morbida 
Interno: bn 
Supporti disponibili: Cartace/eBook
Scheda del libro

in vendita presso:

IlMioLibro

Amazon

La Feltrinelli

IBS

Che cos'è un computer?

com_error404è un componente semplice che permette di creare una pagina 404 personalizzata ed avvisarci per e-mail ogni volta che viene fatta una richiesta che Joomla non è riuscito a soddisfare.

Leggi le impostazioni di configurazione che ti permetteranno di usare il componente in combinazione con System-Redirect

import utenti Joomla da csv

Mi sono imbattuto in un problema. Convertire un sito esistente da un altro CMS a Joomla!. L'unica richiesta per quanto riguarda i dati esistenti riguarda il mantenimento degli attuali utenti registrati sul sito.
Ho dato uno sguardo al dB di Joomla! ed ho visto che il porting degli utenti è possibile, ma un po' complesso.
Vediamo come renderlo accessibile a tutti.

JCE Editor WYSIWYG in Mass Mail

COM_CONTENT_REGISTER_TO_READ_MOREMi è stata richiesta la possibilità di mandare newsletter da Joomla 1.0.x. Siccome l'amministrazione è per un utente non proprio esperto ho preferito fargli usare il componente Mass Mail equipaggiato di default da Joomla. Stranamente questo componente non usa l'editor WYSIWYG. Ho cercato in internet e non ho trovato nulla in merito, tutti glissano il problema adottando mailer alternativi. Francamente di "ammaestrare" l'utente al concetto di newletter, sottoscrizioni, mailing e quant'altro non mi attira proprio, meglio inserire un bel editor WYSIWYG come JCE nel componente di default, ecco come ho fatto. 

Joomla in sicurezza

Quando un sito Joomla inizia ad avere un pubblico può succedere di ritrovarsi defacement, ma soprattutto bots vari installati in directories nascoste ovvero che iniziano con un "."

Un eccellente approccio all'analisi delle vulnerabilità di un sito joomla è Joomla! Tools Suite, al momento della redazione di questo articolo in RC3 per la versione 2.0.

Joomla: Crea la tua applicazione senza programmare!

Joomla! dispone di tante estensioni, ma i nostri clienti sono sempre più fantasiosi!

Spesso però emergono requisiti particolari per cui è necessario modificare pesantemente qualche componente o addirittura crearne uno ad hoc, con i costi di sviluppo e manutenzione che eccedono di diverse misure lo sviluppo del resto del portale.


Tra le varie soluzioni a "codice zero" (più info su questa menzogna nelle note in fondo) troviamo drupale altri CCK dedicati. Nelle soluzioni per Joomla! hanno la meglio SOBI2 e Zoo di Yootheme.

plugin reCaptcha

Se abiliti il codice di sicurezza per il modulo dei contatti di joomla e visualizzi il messaggio "Il plugin ReCaptcha deve avere una Public Key impostata nei parametri. Contatta un amministratore del sito." vuol dire che devi configurare il plugin. Vediamo come.

Ripristinare thumb di Zoom Media

COM_CONTENT_REGISTER_TO_READ_MORE Su alcuni spazi di hosting, a causa di restrizioni sui permessi di accesso ai files, Zoom Media Gallery non riesce a visualizzare i file delle anteprime. La navigazione dentro le gallerie funziona, ma le anteprime risultano dei piccoli quadratini bianchi.

Virtuemart 1.1.2 - Prezzo scontato nel menù di selezione degli attributi

Preparando un sito eCommerce con Virtuemart ho notato che nel box della selezione degli attributi di un articolo il prezzo visualizzato è privo di sconti.
Questa visualizzazione può risultare scomoda, in quanto sul prezzo di listino nel box non si fa nessun riferimento ad eventuali sconti ed inoltre, avendo creato delle tabelle con i prezzi per le varianti all'interno della descrizione dell'articolo, mi ritrovo con una discordanza di prezzi tra quello indicato nella tabella e quello riportato nella lista di selezione.
Logicamente il tutto si risistema nel momento dell'acquisto, nel carrello infatti il prezzo di listino riportato nel menù di selezione viene poi scontato dello sconto applicato nell'anagrafica.
Oltre ad essere esteticamente poco piacevole, è anche controproducente, un conto è trovare ad esempio un articolo a 1200 euro, un conto è trovarlo a 900!
 
Oltre che mettere un avviso in cui si indica al potenziale acquirente che il prezzo nel menù a tendina è da scontare, che francamente ritengo una soluzione non ottimale in quanto dubito che qualcuno legga l'avviso, è il colpo d'occhio quello che conta, specialmente facendo shopping, è possibile ovviare al problema modificando parte del codice di Virtuemart.

 

Articoli Simili