Community Builder mette a disposizione un potentissimo strumento per filtrare all'interno degli utenti registrati e presentare i dati in base alle informazioni che necessitano, le liste. Creare una lista non è assolutamente difficile, a patto di sapere ciò che si sta facendo. Vediamo insieme come creare una lista.
In GIMP gestire i livelli utilizzando una finestra separata può dar fastidio, specie poi se si creano immagini con tanti livelli a cui non si è dato un nome appropriato, riuscire a selezionarne uno può essere veramente complicato!
Per fortuna una opzione degli strumenti ci consente di selezionare il livello che ci interessa cliccandoci sopra direttamente dalla finestra dell'immagine.
Molti di noi lo hanno presente nel disco ma non lo sanno. Occupa molto spazio, il più delle volte inutilmente. Ma che cosa è il file HiberFil.sys e come possiamo liberarcene, visto che occupa circa 250 Mb di disco?
L'articolo appena scritto è troppo lungo? Possiamo dividerlo in più pagine inserendo un PageBreak di Joomla. Vediamo come usare al meglio questa funzione del nostro sito!
Ho la necessità di avere un clone di un disco virtuale, faccio copia ed incolla del file vdi ma quando registro il media il sistema va in errore, dicendomi che esiste già un disco con lo stessi UUID.
Preparando un sito eCommerce con Virtuemart ho notato che nel box della selezione degli attributi di un articolo il prezzo visualizzato è privo di sconti. Questa visualizzazione può risultare scomoda, in quanto sul prezzo di listino nel box non si fa nessun riferimento ad eventuali sconti ed inoltre, avendo creato delle tabelle con i prezzi per le varianti all'interno della descrizione dell'articolo, mi ritrovo con una discordanza di prezzi tra quello indicato nella tabella e quello riportato nella lista di selezione. Logicamente il tutto si risistema nel momento dell'acquisto, nel carrello infatti il prezzo di listino riportato nel menù di selezione viene poi scontato dello sconto applicato nell'anagrafica. Oltre ad essere esteticamente poco piacevole, è anche controproducente, un conto è trovare ad esempio un articolo a 1200 euro, un conto è trovarlo a 900!
Oltre che mettere un avviso in cui si indica al potenziale acquirente che il prezzo nel menù a tendina è da scontare, che francamente ritengo una soluzione non ottimale in quanto dubito che qualcuno legga l'avviso, è il colpo d'occhio quello che conta, specialmente facendo shopping, è possibile ovviare al problema modificando parte del codice di Virtuemart.