Ho trovato il disco di un vecchio portatile, volendolo riutilizzare come unità esterna, procedo con l'eliminazione delle partizioni.
Il disco ha una partizione OEM, probabilmente contenente i tool per il controllo ed il ripristino del pc, gestione disco di windows non me la fa cancellare.
Fortunatamente esiste un programma microsoft da riga di comando che può cancellare la partizione e farmi recuperare tutto lo spazio del disco.
Più conosco Linux più lo adoro! Giusto ieri, avendo finito lo spazio sul disco, ho deciso di ripartizionarlo. Dopo il ripartizionamento il sistema operativo non veniva più ricaricato ed avevo l'errore Grub error 22. Qualche minuto su internet ed ho risolto il problema!
Molti di noi lo hanno presente nel disco ma non lo sanno. Occupa molto spazio, il più delle volte inutilmente. Ma che cosa è il file HiberFil.sys e come possiamo liberarcene, visto che occupa circa 250 Mb di disco?
Spesso a seguito di uno spegnimento irregolare del pc alcuni file di sistema di windows vengono danneggiati ed il sistema visualizza errori tipo: "Impossibile avviare Windows: file \windows\system32\config\system danneggiato o mancante" ed XP non parte più. Fortunatamente Microsoft mette a disposizione degli utili strumenti per recuperarli.
Quante volte vi è capitato di voler rimuovere un file o un programma e vedervi rispondere che il file è attualmente in uso? Come trovare il programma che sta bloccando il file?
Il bello dei filesystem unix/linux, oltre alla velocità ed alla stabilità, è la robustezza. Se si spegne accidentalmente il pc al massimo sarà un po' lento al successivo riavvio per il controllo dei dischi. Ma capita a volte che il pc non riparta...
Può capitare che a seguito dell'installazione di un programma o driver, o a seguito dell'infezione di un virus, windows cominci a dare problemi e d a non funzionare più normalmente.
Probabilmente alcuni file di sistema sono stati compromessi ed occorre ripristinarli.
Non tutti sanno che Microsoft fornisce uno strumento per il controllo ed il ripristino di questi fle, gratuito, di facile utilizzo e, almeno sui sulle nuove macchine, anche indolore.